Scienze motorie

Corso di laurea

Classe: L-22 R - Scienze delle attività motorie e sportive

Durata: 3 anni

Sede: Padova

Lingua: Italiano

Programmato

Posti per cittadini comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia: 160

Posti riservati ai cittadini non comunitari residenti all'estero: 12

di cui studenti cinesi: 2

DownloadAvviso di ammissione

DownloadProspetto Tasse

Il corso in breve

Caratteristiche e finalita'
Chi ha conseguito il titolo di laurea in Scienze motorie e' in grado di applicare in modo autonomo tecniche addestrative, educative e di allenamento che tengono conto dei diversi aspetti della persona, da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione. Per ottenere questi risultati, oltre a solide competenze biomediche, sono fondamentali le conoscenze acquisite da materie di tipo tecnico-addestrativo che rendono laureate e laureati capaci di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l'esercizio fisico più adatto all'individuo. Inoltre, la presenza di insegnamenti psico-pedagogici permette un approccio integrato alla persona. Il curriculum e' bilanciato tra i settori relativi a metodi e didattiche delle attività motorie e sportive e quelli biomedici, medico-clinici e psico-pedagogici all'interno di un percorso finalizzato alla formazione di una figura professionista competente nei campi del mantenimento e miglioramento della salute.

Ambiti occupazionali
Chi si e' laureato svolge la propria attivita' professionale nel campo dell'educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale, nel campo del turismo sportivo e delle attivita' economiche correlate allo sport.

Dalla triennale alla magistrale
Il Corso da' accesso al corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche dell'attivita' motoria preventiva e adattata (LM-67 - classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attivita' motorie preventive e adattate), al corso di laurea magistrale in Scienza e tecnica dello Sport (LM-68 - classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche dello sport), e ai corsi di laurea magistrale della classe LM-47 (Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport), secondo le modalita' che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.

Visualizza il calendario delle lezioni

Visualizza il calendario degli appelli

Presidente del corso di studio: TATIANA MORO

  • Andrea CASOLO
  • Erica GOBBI
  • Giuseppe MARCOLIN
  • Tatiana MORO
  • Antonio PAOLI
  • Gerardo BOSCO
  • Antonio PAOLI
  • Giuseppe MARCOLIN
  • Giordana MERLO
  • Marco GIORGIO
  • Tatiana MORO
  • Francesco CAMPA
  • Erica GOBBI
  • Andrea CASOLO
  • Alessandro Busato
  • Filippo Salsa
  • Chiara Vecchiato

Scheda completa del corso