Corso di laurea in Medicina e Chirurgia - Laurearsi
DOMANDA DI LAUREA
Scadenze per la presentazione della domanda di laurea https://www.unipd.it/laurearsi
Per i laureandi immatricolati prima dell'a.a. 2009/2010 va compilato e consegnato all’Ufficio Carriere Studenti (https://www.unipd.it/carriere-studenti) il seguente modulo
Modulo Laureandi_vecchio ordinamento_Download
Si richiede agli studenti che effettuino il posticipo della laurea di seguire le istruzioni al link https://www.unipd.it/laurearsi e comunicare tempestivamente la rinuncia all'indirizzo email: provafinale.medicinachirurgia@unipd.it, mettendo in cc: conseguimentotitolo.studenti@unipd.it
É possibile chiedere anche successivamente alla domanda di laurea ed entro 15 giorni dall'inizio della sessione, l'inserimento facoltativo di un correlatore. Nel caso non fosse presente nel database docenti Unipd, è richiesto l'invio di una email a <conseguimentotitolo.studenti@unipd.it> da parte del correlatore con in copia il relatore o viceversa, indicando nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale del correlatore, indicando di quali laureandi sarà correlatore.
REGOLAMENTO DI LAUREA
I Regolamenti di laurea sono consultabili al seguente link: https://didattica.unipd.it/
Scegliendo: A.A. di Immatricolazione / Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico / Scuola di Medicina e Chirurgia / ME1726 o ME1727 o ME1728 o ME1729
COORTI PRECEDENTI al 2014
PUNTI DI PREMIALITA' CURRICULARE
Per il computo dei punti di premialità curriculare indicati nel Regolamento dell'Esame di Laurea (di cui alla sezione precedente), i/le laureandi/e riceveranno una mail informativa dopo la scadenza per la presentazione delle domande su Uniweb.
Nella mail saranno descritti gli adempimenti da soddisfare, la pagina Moodle di riferimento e le relative scadenze per l'upload dei documenti rilevanti.
Si elencano di seguito alcuni moduli utili alla certificazione dei punti per il voto di laurea.
Frequenza Attività Volontariato in campo Medico Sanitario_dalla Coorte 2018
PERIODI DEGLI APPELLI DI LAUREA
Appello di dicembre 2023: 12 - 15 dicembre 2023
Appello di marzo 2024: 13 - 20 marzo 2024
Appello di giugno 2024: 20 giugno - 15 luglio 2024
Appello di settembre 2024: 24 settembre - 11 ottobre 2024
Appello di dicembre 2024: 10 - 13 dicembre 2024
Appello di marzo 2025: 12 - 19 marzo 2025
DIARIO DEGLI ESAMI DI LAUREA
Diario esami di laurea - appello di dicembre 2023 (aggiornamento 30 novembre 2023)
N.B. Si invita a consultare periodicamente il sito per verificare eventuali aggiornamenti.
Le disposizioni logistiche per lo svolgimento delle sedute a partire dal 28 giugno 2022 sono le seguenti:
- per ogni laureando/a è consentita la presenza di un massimo di 30 invitati nell’Aula di Medicina del Palazzo Bo. I correlatori, la cui presenza è facoltativa, non sono inclusi tra i 30 invitati. Ai fotografi è consentito l'accesso nel rispetto delle direttive presenti alla pagina https://www.unipd.it/laurearsi
- laureandi ed invitati dovranno presentarsi all'ora indicata nel diario delle sedute, evitando gli assembramenti.
Ai soli laureandi/e, per facilitare lo svolgimento della discussione, è raccomandato consegnare la presentazione PPT della tesi in chiavetta USB, 30 minuti prima dell'inizio della seduta (es. alle ore 8:30 per la seduta dalle 9 alle 12:00).
CONSEGNA DELLA TESI
NUOVA MODALITA' DI CONSEGNA DELLA TESI
Non è più richiesta una copia cartacea della tesi.
La studentessa o lo studente, dopo avere concordato con la Relatrice o il Relatore l’ultima versione della tesi di laurea, produce la tesi attraverso un file PDF/A della dimensione massima di 25 MB come da istruzioni e lo carica su Uniweb seguendo le linee guida Upload documento definitivo per la prova finale aggiornate al 21/12/2021.
La Relatrice o il Relatore, verificata la corrispondenza del PDF/A con l’ultima versione concordata, approva la tesi seguendo le istruzioni riservate ai docenti almeno 5 giorni prima della seduta (es. per i laureandi di giorno 5 luglio l'approvazione della tesi su Uniweb dovrà avvenire entro le ore 23:59 di giorno 29 giugno). La tesi, dopo l'approvazione su Uniweb, sarà disponibile per la consultazione alla Commissione.
Si ricorda che, come da Regolamento dell'Esame di Laurea, almeno 10 giorni prima della seduta di laurea la tesi approvata dev'essere inviata via mail al Controrelatore.
Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno disponibili al seguente link:
MODULISTICA PER TESI DI TIPO SPERIMENTALE
Per i laureandi con tesi sperimentale è stata inserita la possibilità di indicare tale tipologia di tesi nell'effettuare la domanda di laurea online. Nella fase di inserimento titolo tesi nella domanda di laurea, nel campo titolo tesi, alla voce tipo tesi si potrà selezionare una delle seguenti due opzioni: tesi elaborato scritto oppure tesi sperimentale. Il relatore di tesi, contestualmente all'approvazione del titolo della tesi, ne approverà anche la tipologia.
Inoltre, con riferimento al bando per l’accesso dei medici alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, si riporta di seguito il modulo di autocertificazione di tesi sperimentale che potrà essere compilato a cura del laureando/a e del relatore di tesi.
Il modulo può essere compilato, firmato e inviato via email a medicina.studenti@unipd.it. Una copia può essere mantenuta dagli studenti per eventuali necessità di valutazione del curriculum. In caso di smarrimento, qualora una copia fosse presente nei fascicoli di laurea, è possibile farne richiesta all'Ufficio carriere studenti (medicina.studenti@unipd.it). In caso contrario, contattare il relatore affinchè firmi nuovamente il modulo.
CONSEGNA DEI DIPLOMI DI LAUREA
Il diploma di laurea verrà consegnato contestualmente alla proclamazione da parte del Presidente della Commissione.
In caso di laurea telematica, non sarà possibile la consegna durante la seduta, si prega di consultare https://www.unipd.it/certificazioni e https://www.unipd.it/ritiro-diploma-laurea
Padu Thesis and Dissertation Archive
Dal 22/12/2021, gli allegati inseriti relativi alla Prova Finale su Uniweb, con modalità di consultazione libera o embargo, verranno inviati a Padua Thesis and Dissertation Archive, il nuovo portale per la pubblicazione e la ricerca delle tesi di laurea e laurea magistrale, a seguito della chiusura della carriera dello studente. Oltre all’allegato della tesi verranno inviati: l'abstract (4000 byte≈3500 caratteri spazi inclusi) che dovrà essere approvato dal relatore insieme al documento finale della tesi, le parole chiave e il titolo della tesi.
Dato che le tesi verranno pubblicate nel portale, si raccomanda agli studenti di non inserire l’impegno di riservatezza nella tesi per evitare che vengano resi pubblici i dati personali degli studenti in esso contenuti.
Qualora uno studente volesse modificare la modalità di consultazione di queste tesi o, un laureato prima del 1/1/2022, volesse pubblicare la tesi deve seguire le indicazioni riportate nella pagina https://www.unipd.it/laurearsi nella sezione “gestione elaborato finale”.
Per accedere a Padua Thesis and Dissertation è sufficiente collegarsi al seguente link https://thesis.unipd.it, senza bisogno di registrazione.
CONTATTI DI RIFERIMENTO
SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA
tel. 049 821 1448 - 8657
e-mail: provafinale.medicinachirurgia@unipd.it